Oggi con il locals Alessio optiamo per un attraversata della Quarta Pala di San Lucano
Partiamo dunque da Col di Prà a 940mt e per sentiero/stradina andiamo ad imboccare il ss764 in prossimità della cascata dell'inferno.
Qui il sentiero si irripidisce e in poco tempo ci porta a f.lla Gardes.
Da qui si punta alla vetta della Quarta Pala senza via obbligata, dritto x dritto, tant'è che le guide parlano di un passaggio di I° che noi non abbiamo trovato.
La cima è una terrazza a strapiombo sulla valle San Lucano; qui girovaghiamo per creste ammirando il dirimpettaio Agner e il gruppo del San Lucano.
In discesa scendiamo verso E per mughi tagliati e intuiamo che questa effettivamente era la via normale ufficiale, che noi ora percorreremo in discesa
Tornati alla f.lla Gardes puntiamo a NE, sempre per ss764, passando per malga Ambrosogn ed infine arriviamo a Pradimezzo, dove abbiamo lasciato la seconda auto

vista sull'imponente Agner versante Nord

girovagare per creste

la via di discesa esposta a S
dislivello di salita 1550mt
dislivello di discesa 1590mt
Nessun commento:
Posta un commento