Parcheggiamo io e Giorgio a quota 1100mt sulla strada che dal lago di Calalzo porta al rif Padova.
Attraversato il torrente poco sotto, imbocchiamo il sentiero che porta dritto a f.lla Spe.
Prima di raggiungerla ci concediamo una divagazione a f.lla Cadin di Vedorcia per ripido e faticoso ghiaione.
Ritornati sui nostri passi ci dirigiamo verso la citata f.lla Spe; da qui, verso Ovest, parte la via normale che è contrassegnata da soli ometti e, con alcuni passaggi esposti, porta alla cima.
Macchia è a suo agio sulle cenge esposte... un pò meno sui passaggi di I°
Torniamo sui nostri passi e prima di raggiungere la f.lla giriamo a SX (Nord) per ripido ghiaione, fino a ricongiungerci al sentiero che porta al tranquillo rifugio Tita Barba... dove ci attende una meritata birra.
Per tornare all'auto seguiremo il sentiero trasversale che porta a malga Vedorcia e che ci porterà verso il sentiero percorso il mattino.

verso f.lla Spe

passaggi friabili della via normale a Cima Spe

passaggi suggestivi della via normale a Cima Spe

ghiaione verso sentiero del rif Tita Barba; Macchia senza scarpe da ghiaione accuserà questa discesa :(

dal rif Tita Barba panorama verso gli Spalti di Toro
Dislivello di salita = dislivello di discesa = 1500mt
Nessun commento:
Posta un commento