Caratteristico dente che, visto dal basso, sembra molto repulsivo e invece, come spesso accade, si scopre che ha i giusti punti deboli.
Partiamo io Paola Albert e Mauro (e Macchia) dalla Val Pramper e ci incamminiamo per il sentiero 534 verso il rif. Sora al Sass che abbandoneremo al bivio per il bivacco Carnielli ss522 (1410mt). Seguiamo quest'ultimo fino a ridosso delle pareti a 1900mt circa e qui, anzichè girare a SX verso il Carnielli, giriamo a DX per entrare nel fondo del canale (tra Dente della Fopa e Spiz Sud)
Seguiamo il canale che con diversi salti rocciosi, ostici per la nostra Macchia, raggiungiamo la forcella.
Da qui su roccette di I° fino alla cima è questione di 20min.
La discesa avviene per lo stesso itinerario con la solita attenzione a non smuovere sassi pericolanti.
passaggi per raggiungere il canalone
vetta.. e protagonista :)
panorama verso gli Spiz a Nord e vista su biv Carnielli (nel cerchietto)
calata di Macchia in un passaggio ostico
dislivello salita = dislivello discesa = 1000mt