salutiamo loc. Fuciade con suoi i vecchi fienili ora diventati belle casette
Di seguito seguiamo il sentiero con indicazione Passo delle Cirelle e procediamo prima per prati e poi per ghiaione abbastanza agevole.
Raggiunto il passo siamo in vista finalmente della nostra meta: il Sasso Vernale. Per raggiungerlo dovremo prima arrivare al Passo o F.lla dell’Ombrettola che si fa desiderare con una serie di saliscendi su ghiaione.
il Sasso Vernale visto dal Passo delle Cirelle
Per percorrere la via normale del Sasso Vernale bisogna oltrepassare il passo Ombrettola, verso il rif Falier, e scendere 20-30mt di dislivello per poi piegare verso Sx dove, poco dopo, si intravedono i primi ometti che segneranno la retta via fino in vetta.
La salita segue in linea di massima la cresta Sud ed è valutata di I° grado (roccia prevalentemente friabile e ghiaia su balze-cenge esposte).
Rischio di essere scontato ma la vetta regala panorami spettacolari !
contemplazione della parete Sud della Marmolada (Punta Penia) e del Vernel
Scendiamo seguendo l’itinerario di salita e dopo il Passo delle Cirelle ci attende un ghiaione da urlo che percorreremo a massima velocità.
lungo la discesa, un colpo d'occhio verso dovremo tornare
Dislivello salita = dislivello discesa = 1300 mt
Nessun commento:
Posta un commento