Quando si dice unire l'utile al dilettevole
Così, trovandomi a Perugia, ho trovato soci per questa gita sulla vetta più alta dei sibillini.
Partiamo dal parcheggio della sp447 a quota 1200 circa e in ascendente a dx ci portiamo verso il canale dei mezzi litri.
Il nome folcloristico è dato dal fatto che ai margini del canale ci sono dei roccioni che ricordano delle brocche di vino.
Il canale diventa sempre più ripido fino a lambire i 40° ma che facciamo ugualmente sci ai piedi e rampanti.
In prossimità della vetta arriva vento freddo e nuvole che guastano il panorama... quindi cambiamo assetto in fretta e scendiamo su neve molto ventata fino al bivacco.
Da qui imbocchiamo il canale dei mezzi litri e con l'occasione riappare il sole, che ci regala un bel firn fino all'auto.
Niente male considerata la 'siccità' di neve che c'è dalle nostre parti
Dislivello salita = dislivello discesa = 1100mt
Nessun commento:
Posta un commento