Trasferta in alto Friuli
Partiamo io e Giorgio dal parcheggio, nei pressi di Malga Montasio, imboccando il ss623-624 per poi deviare verso il ss625 che ci porterà al Passo degli Scalini 2022mt.
Da qui proseguiamo verso il rif Corsi 1874mt e, dopo breve pausa, ripartiamo verso f.lla Mosè, all'ora giusta per un pranzetto veloce.
Questa forcella è circa a metà del sentiero alpinistico Goitan e lo imboccheremo verso Ovest. Il sentiero è caratterizzato da continui passaggi esposti e con pochi tratti attrezzati e quindi richiede prudenza (e anche ottime condizioni di tempo perché, con scarsa visibilità, risulterebbe difficile seguire la strada giusta).
Arriviamo dunque a f.lla Lavinal dell'Orso 2138mt e da qui, con breve rampa di ghiaia, arriviamo all'imbocco del sentiero attrezzato Ceria Merlone che con bellissime cenge esposte ci porterà al bivacco Luca Vuerich 2531mt che alle h.17 era ben presidiato da 4 ragazzi.
Il bivacco è stato costruito 3anni fa, ha la struttura in legno, è ben attrezzato, rifornito di coperte ed è in grado di ospitare 8persone (noi alla fine ci siamo ritrovati in 10).
Panorama, tramonto, alba... spettacolari (e fortunati!)
L'indomani riprendiamo la ferrata che terminerà a f.lla da Lis Sieris 2274mt. Il sentiero poi continua, sempre in un sistema di cenge esposte, passando sotto Cima di Terrarossa per poi scendere ripido fino a f.lla Palone 2375mt da dove parte il sentiero attrezzato Leva. Quest'ultimo terminerà alla base di Forca Verde dove si nota la famosa scala Pipan che dritto-per-dritto porta al filo di cresta che, in mezz'ora e con passaggi esposti, porta alla vetta del Jof Montasio.
Scendiamo ora verso valle, ripercorrendo la scala Pipan, e di seguito per ripide balze di roccia, ghiaia ed infine prati fino a Malga Montasio
Dislivello 1°gg = 1800mt
Dislivello 2°gg = 800mt

da passo degli scalini il rif Corsi in vista

salendo a f.lla Mosè con il rif Corsi sullo sfondo

tratti di cengia alla Ceria Merlone

tratti verticali della Ceria Merlone

tratti di cengia alla Ceria Merlone

finalmente in vista del bivacco, ben arroccato in cresta

bivacco Luca Vuerich

volete foto di stambecchi, camosci ??? ...chiedete a Giorgio

si parte all'alba... continuando il sentiero Ceria Merlone


Tratti della bella ferrata Leva

Caratteristica scala Pipan

ormai profumo di vetta (senza protezioni, da percorrere con attenzione)
Nessun commento:
Posta un commento