La Tofana di Rozes d'estate, raggiunta con la ferrata Lipella, era un discorso aperto.
Oggi ci sono tornato, con Giorgio.
All'attacco, in corrispondenza della famosa galleria del castelletto, indossiamo l'attrezzatura e prepariamo la pila, indispensabile per percorrere il ripido e angusto traforo.
Usciti nei ghiaioni che sovrastano la val Travenanzes ci attende un nevaio ben tracciato che ci conduce ad un infinito sistema di cenge più o meno attrezzate che ci porterà a forcella delle Tre Dita.
Più è doveroso un piccolo intervallo per uno spuntino... iniziamo poi il traverso verso S (dx) di 200mt circa su comodo sentiero-cengia che ci porta all'attacco della seconda parte di ferrata: la più difficile.
La parte attrezzata finisce a circa 2900mt. La vetta si raggiunge su ripido sentiero ghiaioso da fare con attenzione, soprattutto per non far cadere sassi.
La vetta oggi è molto trafficata da gente giunta tramite la via normale.
La discesa la faremo naturalmente lungo la via normale, ben ripulita dalla neve ad eccezione di due piccoli nevi non ripidi.
Dislivello Salita = dislivello discesa = 1300mt

ogni tanto s sbuca dalla galleria ad ammirare il paesaggio

tratti di cengia facili ma suggestivi... e all'ombra ;)

tratti di cengia un po' più delicati... e che non fanno alzare l'altitudine

seconda parte della ferrata: tratti più atletici

in vetta, traffico. Ma tutti se la sono sudata, bravi
Nessun commento:
Posta un commento