Partiamo, alle 6.15 con le frontali e un cielo stellato, io Andrea e Daniele dalla statale a 825mt diretti al rifugio Casera Bosconero.
Qui ci riposiamo qualche minuto ascoltando gli inquietanti bramiti dei cervi e poi ripartiamo per evidente sentiero, che poi diventa faticoso e ripido ghiaione, verso forcella Toanella.
La salita è incastonata tra le incombenti e ombreggianti pareti del Sasso di Bosconero, Rocchetta di Bosconero e Sasso di Toanella.
Alla forcella troviamo il sole e poco vento e approfittiamo per sgranocchiare qualcosa.
Partiamo per l'ultima fase, la via normale al Bosconero, a tratti esposta: dapprima seguiamo la dorsale, per poi piegare a dx per evitare una parte detritica, che ci permetterà di riguadagnare a sx una cengia (in pieno versante Ovest) che, ascendente verso sx, che ci porterà alla vetta.
Dalla vetta ottimo panorama con conto alla rovescia: stanno arrivando nuvole da est...azz !
La discesa dalla forcella Toanella sarà su bel ghiaione. Dal rifugio decidiamo un altro sentiero di discesa rispetto a quello di salita, ovvero il 485, peraltro molto più panoramico.

poco sopra forcella Toanella... vista sul Pelmo

dalla cima verso gli Sfornioi... e più in là, Sorapiss

a fine cengia in discesa, al cospetto del sasso di Toanella [by Andrea Sartorio]

la cengia sulla parete Ovest, vista in discesa

un ultimo sguardo alle verticali pareti di Bosconero e Rocchetta

ultimo suggestivo tratto di discesa verso Pontesei
dislivello salita = dislivello discesa = 1700mt
Nessun commento:
Posta un commento