La ferrata ha uno sviluppo e itinerario un pò forzato che evita le zone erbose prediligendo la roccia, spesso verticale.

si parte subito dritti

bella roccia anche da arrampicare senza uso del cavo

verticale

bell'ambiente

sullo sfondo la provinciale 141

ultime battute finali... il ponticello sospeso
L'accesso avviene dalla Val San Liberale (dopo Fietta) a circa 600mt di quota e il sentiero fino all'attacco è piuttosto ripido.
La ferrata ci deposita poi sul monte Boccaor 1532mt. Naturalmente i luoghi in questioni sono quelli della memoria, della prima guerra mondiale. Infatti tutto è disseminato di caverne, trincee ecc
Nessun commento:
Posta un commento