Partiamo io e Macs da Pianon (poco sopra Tambre) nei pressi di una nuova stalla per pecore, quota 1060mt, imboccando la strada 924a.
In prossimità del 3° tornante abbandoniamo la strada e imbocchiamo la Vallazza, zona di bosco rado, e la neve aumenta: 60cm di fresca... duro lavoro per Macs che traccia!
parte alta
La neve è sempre bella e profonda perchè la conca è ben riparata, ma a 100mt di dislivello dalla nostra meta arriva il vento. Soffia prevalentemente da Est mentre sulla vetta del Guslon soffia da Sud.
Già si stanno formando accumuli e bisogna evitare accuratamente gli avvallamenti di deposito.
Finalmente arriviamo e ci ripariamo dal vento... per prepararci alla discesa.
prime curve sulla sudata polvere
Le prime curve sono un pò difficili su neve polverosa ma lavorata, ma bastano una cinquantina di mt per diventare super.

lasciamo alle spalle la nostra meta
Nella sezione intermedia della discesa è stata una dura lotta con il pino mugo mentre più sotto, quando il bosco diventa rado, la discesa torna super.
sequenze boschive, nel polverone
Raggiungiamo la strada e ripelliamo fino a raggiungere i ruderi della vecchia casera Pian dei Tac e guadagnarci così un altra stupenda discesa nel boschetto.
Dislivello di salita = Dislivello di discesa = 1050mt
Bella lì! Mi è dispiaciuto non essere a questa gita, mi manca!
RispondiEliminaAntonello