Per risvegliare i muscoli di Paola e Luca ho deciso per questa "palestra ferrata" con tutti gli ingredienti giusti: avvicinamento breve, ferrata breve (disl.300mt / svil. 450mt), abbastanza difficile, superattrezzata, possibilità di vie di fuga, discesa abbastanza facile.
Dopo mezz'oretta di agevole cammino, siamo all'attacco alle 10.30 e come previsto la ferrata è piuttosto trafficata ma, mentre noi arriviamo già con gli imbraghi indossati, molti devono ancora calzarli... così approfittiamo per qualche sorpasso.

Luca prossimo all'attacco (indicato con la freccia)
La nostra via parte subito decisa e verticale ma grazie ai cavi metallici nuovi di zecca e ben tesi, supportati da numerosi ancoraggi, la progressione è abbastanza agevole.

tratti verticali alternati a...

...traversi esposti
Poco dopo metà itinerario il cielo sereno lascia spazio ai nuvoloni e, poco dopo, veniamo bersagliati da una bella tempesta che, al momento, non bagna !

inziata la tempesta con chicchi grandi come le zigulì
Breve indecisione se prendere una delle vie di fuga ma poi decidiamo di proseguire.
In cima a Col dei Bos facciamo un piccolo spuntino e poi giù per il sentiero ghiaioso e in un oretta siamo all'auto.

un'occhiata verso il rif.Scoiattoli e le 5 torri, non ancora interessati al maltempo, dove la ns. piccola sta passeggiando con i nonni