Gran bella gita in questo avaro inverno.
Siamo io, Macs, Antonello, Marco e partiamo dal p.so San Pellegrino sfruttando gli impianti (seggiovie di cima Uomo) che ci depositano a 2400mt. Iniziamo in traverso su neve dura, prevalentemente portante, per poi salire il ripido canale che ci porterà, con poco più di 400mt di dislivello, alla forcella dell'Om.

salita

con il fardello in groppa, prossimi alla forcella
Qui veniamo accolti dal previsto vento, a tratti molto forte, che ci obbliga ad accurate valutazioni... La neve nell'opposto e ripido canale è pochina e permetterà di scendere per 100mt su un corridoio stretto per poi consentire una bella discesa su neve polverosa, ma un pò lavorata.



sequenze sul primo canalone
Continuiamo su neve bella polverosa e qualche infida crosta dove ha preso un pò di sole.


sequenze sulla parte finale... che neve!
Proseguiamo tenendo la sx orografica lungo la suggestiva nonchè stupenda val San Nicolò senza scorgere anima viva la cui unica prova di presenza umana era una traccia di skialp probabilmente del giorno prima.
Infine per la lunga stradina giungiamo a Pozza di Fassa dove, sfruttando gli skibus, rientriamo all'auto al p.so san Pellegrino.

ed ecco il video:
dislivello salita = 400mt
dislivello discesa = 1000mt
Nessun commento:
Posta un commento