
panoramica dell'itinerario (sx salita, dx discesa)
Tante le idee per oggi e alla fine abbiamo scelto questo itinerario semplicemente stupendo.
Questa gita non viene scelta da chi ricerca solo le difficoltà (la ferrata non rientra tra le "molto difficili" anche se presenta diversi tratti verticali o esposti che non vanno sottovalutati) ma indicata per chi ricerca scenari selvaggi poco frequentati e panorami mozzafiato... oggi purtroppo rovinati da qualche nube bassa di troppo.
Si parte da Colmean (tra Falcade e Canale d'agordo) verso Baita Cacciatori e a seguire ...

...Baita Giovanni Paolo I°
Da qui il sentiero si inripidisce ulteriormente fino a raggiungere l'attacco della ferrata dopo circa 1000mt di dislivello.

certi animali in montagna si arrampicano come...stambecchi

ed eccoci all'attacco in compagnia delle nuvole basse
L'itinerario parte subito ripido e agevolato da qualche scala metallica

tratto ripido
e dopo un oretta raggiungiamo f.lla di Medil dove si aprono bei scorci su malga Ciapela.

panorami verso Marmolada e Padon...compromessi dalle nubi
....Indi per facili roccette e cenge friabili raggiungeremo la vetta, purtroppo completamente avvolta dalle nuvole.

paesaggio lunare in vetta Cima d'Auta
Ora in discesa proseguiamo verso f.lla del Negher.

ecco cosa ci aspetta (dalla base della vetta a f.lla del Negher)
a metà traversata, vista sul lago dei Giai o del Negher

fine difficoltà a f.lla del Negher e uno sguardo alla Cima raggiunta
e poi di seguito per i ripidi prati che ci condurranno alla baita Col Mont ed infine all'auto... con le gambe contente.

qualche tornante erboso
Dislivello salita = Dislivello discesa = 1400mt
Nessun commento:
Posta un commento