Gite che nascono un pò per caso.
Partiamo io, Alessio e Federico dalla Val Venegia con l'intenzione di fare la Cima del Mulaz e poi, tornati al passo del Mulaz, puntare al Rifugio Volpi e giù verso Falcade.
La salita è già ben tracciata da 6-7 persone ben più mattiniere di noi. La neve inizialmente non è bellissima ma al pianoro, compreso tra Farangole e Mulaz migliora.
Giunti in vetta constatiamo che la discesa verso la parete Est è tracciata e decidiamo di dare un bel 'plus' al nostro progetto originario.
Discesa decisamente impacciata da parte mia... perchè gli sci nuovi, mai provati prima, non so come si comporteranno.
Ad un certo punto della discesa sfruttiamo l'opportunità di un canalino sulla Sx orografica (verso N) che ci permette di guadagnare lo spettacolare vallone che, con grande curva verso Dx, ci porterà alla sommersa Casera Focobon e poi nel vallone che porta a Falcade.
Dai 1900mt in giù la neve è cotta, bagnata
p.s.: Questo itinerario viene denominato 25C della guida di scialpinismo nelle Pale di Cagnati e Company
Dislivello in salita 1300mt
Dislivello in discesa 1700mt

La stradina della Val venegia, con ampia vista su Bureloni ecc - foto Alessio

Vetta Mulaz, sole

Panorami dalla vetta - foto federico

Discesa sulla Est...emozione da provare - foto Alessio

Canalino ripido - foto Alessio

Canalino ripido - foto Federico

Canalino ripido visto da dall'uscita

Nei pressi della sommersa Casera Focobon... i panorami non stancano mai :)

battute finali: il vallone/torrente che ci porterà a Falcade