Incredibile ma vero: a fine gennaio scegliamo una gita 'primaverile' trovando neve 'primaverile' :)
Parto con Carlo Andrea Barbara e Sebastiano da qualche curva prima di Malga Sorgazza 1450mt per poi proseguire sulla mulattiera che, con 45min, ci porta alla base della teleferica.
Da qui proseguiamo verso il rif Brentari in prossimità del quale si inizia a scorgere il canale dei Bassanesi: un canale che permette di guadagnare velocemente la cresta che, altrettanto velocemente, permette di raggiungere la cima.
Oggi sia il canale che la cresta sono molto agevoli sia per la qualità della neve che per le tracce presenti.
Dalla vetta scendiamo verso NE su ripida parete con buon grip, fino a raggiungere il plateau sottostante; qua qui prenderemo un ripido canale che, con 100mt di dislivello, ci permetterà di guadagnare la Forzeleta 2680mt e l'immenso vallone del rifugio Brentari.
Qui la sciata è su ottimo firn che viavia diventa più morbido, fino a diventare 5cm di bella polenta Valsugana Doc.
dislivello di salita = dislivello di discesa = 1600mt
canale dei Bassanesi, con vista sul Lago e sul rifugio Brentari @foto Carlo
ripida cresta che porta alla vetta @foto Carlo

canalino che porta alla Forzeleta 2680mt

alla Forzeleta con la Cima d'Asta, appena scesa, in bella vista

Pendii spaziali da scendere... su ottima neve