Partiamo io e Giorgio dal cartello di divieto della strada/sentiero 523.
In tre quarti d’ora siamo alla Malga Pramper (alle 7.30 deserta) e in altrettanto tempo al rifugio Sommariva.

il Pramper visto dalla malga al ritorno
Oltrepassato quest’ultimo si scende verso valle, in ambiente selvaggio e senza anima viva, tenendo il traverso a SX per sentiero 521 poco marcato per raggiungere, dopo un oretta, forcella Piccola.
Da questa forcella, dopo esser scesi una decina di mt, teniamo il traverso a SX per tracce tra i mughi (ometti) fino a raggiungere forcella Palon… ottimo punto panoramico.
Dalla Palon abbandoniamo i bastoncini ed iniziamo la via normale caratterizzata da passaggi di I° senza mai eccessiva esposizione.


passaggi della via normale
In vetta arriviamo con il sole e sereno…. Ma non facciamo in tempo a sfilare un panino dallo zaino che subito veniamo raggiunti dalle nuvole che ci precluderanno il panorama.

vetta Pramper

al rientro il Pramper è già tra le nuvole (a sx forcella Palon)
Comunque già non prendere pioggia è una conquista!
La discesa sarà per lo stesso itinerario.
Dislivello di salita = dislivello discesa = 1300mt