Parcheggiamo al splendido Agriturismo Malga Ciapela (e di ottima cucina) e si imbocca il sentiero-mulattiera 610 che porta, innanzitutto, a malga Ombretta, dove è quasi un delitto non provare il buonissimo (economico un po’ meno) yogurt ai frutti di bosco.

dopo lo yogurt... pieni di energie e pronti a partire per il rifugio che è lassù

- ecco la prima marmotta!
- dove?
Un'altra mezz'ora e raggiungiamo il rifugio Falier dove pernotteremo: ottima cucina e bella struttura con 40 posti letto e, inaspettatamente, con ogni confort !

prossimi al rif Falier
Nel cortile del Falier stiamo un po' con il naso all'insù per ammirare le alte pareti di calcare della Marmolada… ma nessun arrampicatore in vista causa meteo instabile :-(

...volevo fare la "don quixotte" ... ma mi sa che sarà per la prossima vita :-)
L'indomani doverosa sosta alla piana d'Ombretta dove ci stendiamo sul prato bagnato (si narra di un bel temporale durante la notte…che non abbiamo sentito) per ammirare timide marmotte.

dislivello salita = dislivello discesa = 550mt