Partiamo io e Alessio dal solito parcheggio del tornate del passo Staulanza e ci dirigiamo verso la Forca Rossa del Pelmo.
Saliamo su traccia presente, inizialmente su neve dura con due dita di neve fresca... che poi aumenta.
Purtroppo arriviamo alla sella, alla fine della prima rampa, dopo poco più di 500mt di dislivello e constatiamo che le nuvole si sono appese con le unghie alle rocce del Pelmo.
Giriamo i tacchi e bel discesone su 30cm di polvere bella e teniamo la dx orografica fino ad arrivare ad un falsopiano.

partenza... powder di ottima qualità

Qui ripelliamo e risaliamo, prima verso il rif. Città di Fiume e poi al Col de la Puina sotto una leggerissima nevicata.

in salita al Col de la Puina... uno sguardo sullo sfondo alla pala appena scesa.
Dalla vetta ci attende una discesa tra croste e vecchie tracce finchè deviamo a dx, su neve densa e papposa, per ricavarci qualche traccia in solitudine, fino ad arrivare al sentiero che collega il rifugio alla f.lla Ambrizzola.

quattro salti... nella polenta
dislivello di salita = dislivello di discesa = 950mt