L'ideale oggi è non superare quote elevate per non rischiare di trovare neve!
Con Macs, Marco, Antonello e Nicoletta partiamo da Pian Fontana (Val Cimoliana) alle h.9.30 a quota 930mt (2° brrr) sentiero 390... direzione Casera Laghet de Sora 1871mt.
*

subito passaggio "chiave": attraversamento torrente su tronco viscido
Un oretta e mezza e la raggiungiamo, dove facciamo una breve pausa.

Casera Laghet de Sora è ormai lontana
Ripartiamo verso destra (est) e ci incamminiamo verso la panoramica f.lla Spe dove pranziamo (io mi godo il sole... gli altri raggiungeranno anche cima Spe, 300mt più in alto per gustare un panorama ancora più ampio).

sguardo verso f.lla Spe

f.lla Spe e in alto a sx cima Spe
Proseguiamo verso il biv. Gervasutti e poi ancora verso l'esposto e difficile sentiero Marini (che ci dicono sia stato restaurato, ma le frequenti frane continuano a massacrarlo lasciando passaggi infidi su ghiaia compatta)dove in molti punti è assolutamente vietato cadere e richiedono passo fermo e assenza di vertigini.
Con prudenti saliscendi percorriamo il bellissimo versante sud di cima Ciadin di Toro: una sorta di anfiteatro roccioso magnifico e nel contempo selvaggio.

al biv. Gervasutti

parziale panoramica del sentiero Marini
Ancora infiniti saliscendi per raggiungere per ultimo il rif Pordenone dove avevamo parcheggiato la seconda auto.

prima di raggiungere il rifugio, breve contemplazione al mitico Campanile di Val Montanaia
dislivello = 1500 mt (+300mt per cima Spe)