Partenza dal parcheggio dove parte la strada per il rif Città di Fiume e c'è ghiaia. Si Cammina un pochino sui sassi, poi finalemente si riesce a progredire con gli sci ai piedi su neve dura.

anche i versanti Nord cominciano ad essere magri
La neve non molla e così, dopo aver superato la prima balza, tutto in groppa e ramponi ai piedi per gli ultimi 300mt di dislivello che separano dalla cima.

dopo la prima balza, un occhiata alla fessura del Pelmo e due skialp che si accingono a percorrerla (mmmhh, meglio aspettare momenti più polverosi)
Sebbene ci si trovi su un versante Nord, a pochi metri dalla forcella c'è l'illusione che il bel sole alto scaldi e smolli la neve.

in vista della forcella con il sole

un occhiata in basso: arriva gente, meglio sbrigarsi
Ma nemmeno il tempo di averlo pensato e arrivano nuvole che lasceranno la neve dura e una sciata prudente e controllata.
La partenza è un pò ripidina per l'effetto cornice ma tutto si risolve in 2-3mt e poi giù una cuvetta alla volta finchè si giunge al pianoro sottostante dove la neve è un pò meglio.
mah...mi sa che la stagione, per me, è finita... per dare spazio a escursioni estive.
dislivello salita = dislivello discesa = 950mt