Oggi con Daniele è stato un giro perlustrativo pre-invernale su un itinerario molto solitario e selvaggio.
La base di partenza è stata il rif Baion 1828mt, raggiungibile in auto.
partenza dal rif Baion
Siamo partiti alle 8.45 per il sentiero del rif Chiggiato, abbiamo superato il bivio per forc Baion e biv Fanton, per poi prendere una deviazione a destra per tracce di sentiero che ci ha portato alla forc Peronat 2207mt.

discesa dalla forc Peronat, verso nord
Da qui scesi per lo stupendo e ripido vallone che verso nord porta al biv Fanton, che non abbiamo raggiunto in quanto a quota 1800mt circa (dove sono morte anche le pile della macchina fotografica e dovrò continuare con il cellulare) abbiamo girato verso sud ovest prendendo il sentiero alpinistico che porta a forc Marmarole, incorniciata tra monte Froppa e cresta degli Invalidi, in un ambiente selvaggio e suggestivo.

prima parte di salita a forc Marmarole
Il sentiero, in un tratto, è agevolato da cavo metallico che permette di superare una balza rocciosa verticale; ma ci sono altri tratti esposti che impongono attenzione... e capiamo che servirà molta neve per affrontare questa discesa!

tratto attrezzato
In forc Marmarole 2660mt alle ore 13,00 ci concediamo un panino e poi partiamo per l'altrettanto stupendo canalone sud che parte subito ripido (anche qui cavo metallico) per poi raggiungere il ghiaione-nevaio che ci riporterà al sentiero che collega rif Baion e rif Chiggiato dal quale ci siamo staccati all'inizio.

canalone sud di forc Marmarole
stesso canalone visto dal basso, il mese scorso
dislivello complessivo (sia in salita che in discesa) = 1400mt